














































| |
 | Gb: dentisti eseguono lavori
inutili per guadagnare di più
|
LONDRA - I dentisti britannici finiscono
sul banco degli imputati: secondo un rapporto pubblicato oggi, questa
categoria esegue ogni anno sugli ignari pazienti lavori inutili o
addirittura dannosi per oltre 200 milioni di sterline (oltre 640 miliardi)
con l'unico scopo di fare più soldi. La denuncia giunge dal professor
Aubrey Sheiham dell'University College di Londra, il quale ha descritto
per filo e per segno tutti i "trucchi" dei dentisti
d'Oltremanica per spillare ai loro pazienti più sterline del dovuto. Le
sole visite di controllo - spesso completamente inutili, sostiene Sheiham
- portano nelle tasche dei dentisti 120 milioni di sterline. Altri 100
milioni di sterline vengono spesi sulla pulizia dei denti, un'operazione
che secondo il professore molti pazienti potrebbero tranquillamente
risparmiarsi senza correre alcun rischio. "Un dentista affamato è un
dentista pericoloso - ha scritto Sheiham nel rapporto - Numerosi
interventi sono dannosi nel peggiore dei casi e inutili nel migliore dei
casi". Come l'abitudine di sottoporsi ai raggi 'X' ogni anno: è una
"completa perdita di tempo", ha decretato il professore.
L'inchiesta-denuncia di Sheiham verrà presentata ufficialmente nei
prossimi giorni, ma ha già suscitato l'ira dell'Associazione di
categoria, che ha respinto le accuse su tutta la linea.
(Repubblica 17/4/2000)
|
 |
Assemblea della
Cooperativa Europa. |
Il 20 aprile si riunisce l'assemblea
annuale di bilancio dei soci della cooperativa di consumo Europa di
Roma. La cooperativa, presieduta dal dr. B.Pollifrone, raccoglie oltre
200 dentisti del Lazio. La cooperativa ha il seguente indirizzo
internet http://web.tiscalinet.it/cda
mentre la posta elettronica può essere inviata a cda.europa@tiscalinet.it .
La cooperativa può essere contattata per telefono al numero 0644252535
rivolgendosi alla signorina Anna Lisa Delli Noci.
|
 |
Entrato in vigore del D.P.R.
28/7/1999 n. 318 sul trattamento dei dati personali: arriva la
proroga. |
Sulle misure minime di sicurezza
a garanzia della privacy la partita non è chiusa. Il nuovo DPR è
entrato in vigore il 29 marzo, ma in Parlamento va avanti la proposta di
una proroga. Di questo, infatti, si tratta, soprattutto alla luce
dell’emendamento presentato ieri dal Governo, che sposta al 31
dicembre 2000 la scadenza per mettersi in regola. La modifica proposta
dal Governo elimina la disparità fra quanti avevano già iniziato
l’adeguamento alle misure minime di sicurezza prima del 29 marzo (che
avrebbero potuto usufruire di una proroga fino al 29 marzo 2001) e chi,
invece, non ha fatto nulla. La differenziazione cade e tutti possono
mettersi in regola entro il 31 dicembre prossimo. Rimane l’obbligo di
sottoscrivere un documento di impegno a rispettare gli obblighi. Dalla
discussione preliminare in commissione Giustizia della Camera (che sta
esaminando il disegno di legge in sede legislativa) è inoltre emersa
l’esigenza di spostare il termine di decorrenza delle sanzioni penali
(che, si ripete, al momento hanno efficacia e, in caso di approvazione
del disegno di legge, verrebbero invece congelate) e di introdurre una
scadenza "flessibile", da legare all’entrata in vigore del
disegno di legge.
|
 |
Attivato a
Roma un centro per le Terapie Odontoiatriche a pazienti disabili.
|
La
casa di cura Villa Claudia (via Flaminia Nuova ) ha attivato una
struttura di supporto al proprio reparto odontoiatrico per la terapia dei
pazienti odontoiatrici disabili. La struttura è a disposizione degli
odontoiatri che necessitino di ambienti ed attrezzature idonee per il
trattamento dei pazienti disabili non collaboranti. Per informazioni
rivolgersi a: dr. Massimo Paragallo tel. 0636300330 (susampie@libero.it)
|
 |
Incontro con i
candidati alle elezioni Regionali.
|
Il 4 aprile si è
tenuto un'incontro patrocinato dall'ANDI Lazio ed organizzato da ANDI Roma
sul tema "l'Odontoiatria, le leggi nazionali, le norme locali, come i
Dentisti del Lazio affronteranno il terzo millennio" al quale erano
stati invitati sia l'on. F.Storace (Polo) che l'on. P. Badaloni (Centro
Sinistra). L'on. Storace ha partecipato, con un breve intervento,
assicurando il suo impegno per la difesa degli interessi e della natura
delle libere professioni delegando un suo collega a
rappresentarlo nel dibattito successivamente svoltosi. L'on.Badaloni,
invitato dal Presidente ANDI Lazio dr.Alessandro Marcoaldi, non ha
partecipato all'incontro.
|
 |
FondoDentisti
decolla.
|
FondoDentisti, la struttura di previdenza
integrativa, ha raggiunto già 2500 adesioni con una raccolta di 6
miliardi di contribuzione; il risultato è molto incoraggiante, anche se
non ancora completamente soddisfaciente. Per stimolare lo sviluppo di
questa fondamentale iniziativa si terrà una riunione dei responsabili di
FondoDentisti, durante il Convegno degli Amici di Brugg, nei giorni 26 e
27 maggio (data da confermare) Per maggiori informazioni su FondoDentisti
consultare il sito www.fondodentisti.com
o scrivere a fondoden@tin.it.
|
 |
Ordine degli
Odontoiatri, un nuovo passo in avanti.
|
Il
capogruppo di A.N. nella commissione Affari Sociali della Camera dei
Deputati On.Domenico Gramazio ha dato parere favorevole alla discussione
in aula del solo articolo finale (sede redigente) del d.d.l. istituente
l'ordine autonomo degli Odontoiatri per consentirne l'approvazione in
tempi rapidissimi. Il vicepresidente della commissione sanità della
Regione Lazio On. Tommaso Luzzi,candidato alle elezioni del 16 Aprile
p.v., ha garantito che A.N. recepirà a livello regionale tale
dettato legislativo, favorendo la costituzione degli ordini degli
Odontoiatri in tempi rapidissimi.
|
 | Definiti per
legge i criteri di risarcimento del danno biologico.
|
Con
una provvedimento di dubbia legittimità sul piano costituzionale, il
Governo ha fissato dei parametri oggettivi per la valutazione del danno
biologico. Il provvedimento è contenuto nel decreto legge che
"congela" gli importi delle polizze RC auto. In tale decreto
vengono fissati dei parametri di valutazione del danno biologico e del
danno morale in relazione al danno patrimoniale. Particolare perplessità
negli operatori della medicina legale ha suscitato il fatto che il danno
abbia una valutazione aritmetica e non geometrica, secondo tale
impostazione infatti un'invalidità lavorativa grave non prevederebbe, ove
ciò si concretizzasse, un danno biologico e morale realmente
proporzionato alla gravità del danno ma semplicemente multipla di quelle
ascrivibili ad un'invalidità minore. Se tale decreto legge fosse
trasformato in legge la valutazione del danno, inteso in senso ampio, ciò
si dovrebbe comunque riflettere su un contenimento dei costi di tutte le
polizze di Responsabilità civile, incluse quelle professionali per i
dentisti, in quanto le compagnie di assicurazione conterrebbero
sensibilmente i costi.
|
 | Il risultato alle elezioni per la FNOMCeO.
|
La lista presentata dall'ANDI è stata
inaspettatamente "bucata", per soli due voti G.P. Malagnino, risultato il primo
dei non eletti, è stato escluso. A sorpresa risulta invece eletto C. Cortesini, attuale
Presidente della Commissione Odontoiatri di Roma. Riconfermati tra gli eletti Giuseppe
Renzo, Presidente uscente, e Massimo Ferrero. E' la prima volta che le indicazioni
dell'ANDI vengono rigettate, anche se in parte, dai Presidenti di Commissione che, vale la
pena ricordarlo, sono per la maggior parte membri della stessa associazione; pur essendo
segreto il voto è presumibile che la Commissione di Roma (eletta da una lista AIO-ANDI)
abbia partecipato alla "rivolta". Prima delle elezioni infatti il Presidente
ANDI aveva inviato una circolare con la quale, presentando la lista, intimava ai soci
ANDI, qualora fossero stati eletti in una lista contrapposta, di dimettersi pena il
deferimento ai probi-viri. Si attende ora cosa succederà sia all'interno dell'ANDI sia
nella nomina della Commissione Nazionale per l'Aggiornamento. Vai ai risultati delle votazioni.
|
 |
L'Ordine di Roma aperto agli stranieri.
|
Cade a Roma il requisito di cittadinanza
in uno Stato Ue per l'iscrizione all'Ordine dei Medici: sia i cittadini extracomunitari
laureati ed abilitati in Italia, sia quelli in possesso di titoli stranieri riconosciuti
da un'autorità accademica italiana ed abilitati in Italia possono iscriversi presso
l'Ordine dei medici di Roma. La disposizione darebbe seguito a quanto disposto dal DPR
394/99 (Testo unico in materia di immigrazione). Presso l'Ordine di Roma è stata
istituita la figura del consulente per i medici stranieri e una commissione per gli
iscritti stranieri. A Roma e provincia esercitano attualmente circa 5000 dentisti.
|
 | Decreto del Presidente della Repubblica 28
luglio 1999, n. 318
Prossima l'entrata in
vigore del Decreto sul trattamento dei dati personali effettuato con strumenti
elettronici o comunque automatizzati. Per quanto paradossale si applica anche agli studi
odontoiatrici. Previste sanzioni pesantissime per chi non adotta le misure di sicurezza
previste. Consulta il testo del Decreto.
|
|
 | Incontro del COI (Cooperazione Odontoiatrica
Internazionale)
In occasione del Congresso
del Collegio dei Docenti il COI organizzerà il 1 Aprile un incontro con i Soci ed i
simpatizzanti nell'aula magna. Si parlerà di "Salute orale, solidarietà e
Cooperazione Internazionale" in compagnia di: prof. Dolci, prof.Goracci, prof.
Pescarmona, prof. Nidoli e dr. Cavallè. Seguirà la presentazione dei programmi e di
esperienze di volontari. Consulta il profilo dei progetti del COI.
|
|
 |
Richiesta da parte dell'ASMO.
L'ASMO (Associazione per la
Solidarietà Medica ed Odontoiatrica) cerca un micromotore elettrico da studio, completo
di manipolo, per un ambulatorio odontoiatrico a Bilisth (Albania sud-orientale). Per lo
stesso ambulatorio si cercano volontari e materiale odontoiatrico e sanitario generico.
Eventuali versamenti di contributi possono essere indirizzati a c/c postale 12.54.70.30
intestato ad ASMO - Associazione per la Solidarietà Medica ed Odontoiatrica; causale
Contributo al Progetto BILISTH. Per informazioni contattare dr. Francesco Specchiarelli
asmomail@tin.it
|
|
 |
Incontro ANDI - Candidati Regione Lazio
Il 4 Aprile alle ore 20.00
presso l'HOTEL HOLIDAY INN ROME via Aurelia KM 8 (EX FORTE AGIP) ci sarà un
incontro organizzato dall'ANDI Roma sul tema: "L'Odontoiatria, le leggi nazionali, le
norme locali, come i Dentisti del Lazio affronteranno il terzo millennio" con
l'intervento dell'on. Badaloni e dell'on. Storace, candidati alla presidenza della regione
Lazio per, rispettivamente, Centro-sinistra e Polo.
|
|
 |
L'uso del casco
Il 30 Marzo diventa
obbligatorio su moto e motorini e per tutti, per conducenti e passeggeri di moto e
motorini. Vale la pena ricordare che non tutti i caschi sono omologati per l'uso sulla
moto; alcuni infatti sono omologati solo sui ciclomotori. Dal 30 p.v. ci saranno controlli
sia sull'uso del casco sia sull'uso delle cinture di sicurezza.
|
|
|
|
|
|
|