














































| |
 |
Sirchia : "Saremo implacabili
contro il turismo congressuale" |
Braccato
dalle "Iene",
a margine del convegno sul cuore organizzato dall'Istituto Superiore di
Sanità, il Ministro ha dichiarato: "Bisogna
essere implacabili contro il turismo congressuale. Credo sia dovere di tutti
evitare abusi e comportamenti scorretti. L' anno scorso
è stata approvata una norma che va in questa direzione, poi mitigata, la
riproporremo allo stesso modo". La norma prevede che i congressi organizzati
dalle industrie farmaceutiche debbano essere accreditati per l' educazione
continua dei medici da una commissione nazionale. Finora, ha proseguito
Sirchia, "abbiamo tagliato i congressi della metà. Dovremo continuare su
questa strada perché il turismo sanitario sicuramente non è un bell'esempio
che diamo ai cittadini". Sul rischio dell' influenza del turismo congressuale
sulle prescrizioni fatte dai medici ospitati dalle aziende, il ministro ha
osservato che "in tutte le categorie c'è il buono e il cattivo. Io sono
convinto che i medici italiani appartengano alla categoria delle persone
oneste, che abbiano un' etica professionale. All' interno di questa categoria
c'è chi si comporta male e contro questi dobbiamo essere implacabili". Sul
rischio di prescrizioni che favoriscano un prodotto invece di un altro,
Sirchia si dice convinto che si tratti di "un fatto eccezionale. Se fosse
diversamente dovremmo preoccuparci molto".
 |
Tassa RX
Regione Lazio |
Si ricorda che anche quest'anno la
tassa annuale di concessione regionale (L.R. 2/5/80 n.30 - L.R. 10/5/01 n.10)
è stata ulteriormente ridotta del 17% rispetto a quanto dovuto per l'anno
scorso.
Pertanto il nuovo importo per un apparecchio radiologico endorale è di euro
78,45.
La Regione Lazio non invierà i bollettini di pagamento, pertanto il pagamento
di questa tassa dovrà essere effettuato tramite bollettino postale con un
versamento sul c/c n. 63101000 intestato a Regione Lazio Tasse Concess. Reg.li
serv. Tesoreria via R. Raimondi
Garibaldi 7 00145 Roma.
Il versamento va effettuato entro il 31 gennaio pv.
Con l'occasione si ricorda che entro il 16/2/03 dovrà essere pagato il premio
assicurativo INAIL.
 |
Pronta una "Tremonti-tris"? |
Il Governo pensa a una 'Tremonti-tris'
per accelerare l'informatizzazione delle aziende italiane. Lo ha detto
Berlusconi. Secondo il premier, "solo il 27% delle
imprese italiane utilizza massivamente le nuove tecnologie"
ponendo l'Italia "in ritardo di 2-3 anni rispetto a
Francia e Germania che a loro volta sono in ritardo rispetto agli Usa".
 |
Condono
obbligatorio per tutti? |
Le carte
definitive non ci sono ancora, bisogna aspettare i tempi parlamentari, ma gli
estremi per l'operazione "condono due" ci sono tutti, con l'obbiettivo di
centrare e possibilmente superare gli otto miliardi. Ai liberi professionisti,
già sottoposti agli studi di settore, sarà richiesto un importo forfettario di
500 euro all'anno se risultati congrui e anche in linea con i parametri di
coerenza economica, e di 700 euro se solo congrui. Pagando queste somme, ci si
metterà al riparo da qualsiasi altro controllo di qualunque tipo (anche
legate, ad esempio, alla posizione dei dipendenti); altrimenti, come ha
spiegato il direttore della gestione tributi dell'Agenzia delle Entrate, "ci
sarà la certezza di essere controllato".
 |
L'Andi
precisa sulla protesi sociale |
Il 28 dicembre u.s,
il "Sole 24 ore" ha pubblicato un'intervista al Ministro Sirchia
sull'iniziativa delle Protesi sociali varata dal Governo. In tale articolo
veniva affermato che l'operazione inizierà nel Lazio entro il primo semestre
2003, costerà 10 milioni di euro (3/4 a carico del Ministero, il resto a
carico della Regione); gli studi dovrebbero essere quelli dei soci Andi e le
tariffe, calmierate, dovrebbero aggirarsi su circa 1000 euro a persona
(protesi superiore e inferiore). Nell'articolo si faceva riferimento a protesi
implantologiche al titanio...
L'Andi con un comunicato del suo Presidente ha precisato che:
le
notizie
riportate dalla stampa contengono notevoli inesattezze in
quanto non esiste nessuna convenzione tra ANDI ed il Ministero,
così come non esistono tariffari calmierati; il
progetto messo a punto dalla Commissione Ministeriale prevede
che possano aderire su base personale e volontaria
tutti i dentisti iscritti agli Albi; per costoro non è
prevista una remunerazione tariffaria, bensì un mero rimborso spese, non
comprensivo del costo della protesi che verrà pagata direttamente dalla
regione al laboratorio; il rimborso spese per il
dentista dovrebbe essere pari ad 1 milione di vecchie
lire.
Il Ministero ha chiesto ad ANDI di raccogliere le
adesioni dei professionisti intenzionati ad aderire;
ANDI dovrà stipulare con ogni singolo aderente una convenzione che preveda da
parte del singolo aderente l’accettazione del progetto medesimo in ogni
singola parte; ANDI potrà fornire alla Regione l’elenco
dei professionisti a cui indirizzare i pazienti beneficiari dell’iniziativa;
non è ancora pervenuta ad ANDI alcuna richiesta ufficiale, né da parte
ministeriale né regionale di attivarsi per svolgere questo compito.
|