ASSEMBLEA
ANDI-ROMA DEL 6-4-2000 - RACCOMANDAZIONE N° 1
L’ASSEMBLEA ORDINARIA
DEI SOCI ANDI DELLA SEZIONE DI ROMA, RIUNITA IL 6 APRILE 2000 PRESSO IL CENTRO
LOYOLA, LETTA LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE NAZIONALE, DA' MANDATO AI DELEGATI CHE
LA RAPPRESENTERANNO NELLA ASSEMBLEA NAZIONALE DI APPROVARE LA RELAZIONE DEL
PRESIDENTE, PLAUDENDO ALLA GRANDE MOLE DI LAVORO POLITICO ED ORGANIZZATIVO
ATTUATO DALL’ESECUTIVO. IN PARTICOLARE L’ASSEMBLEA CONDIVIDE ED APPREZZA IL
TENTATIVO DI APRIRE IL DIALOGO CON L’OPPOSIZIONE INTERNA EFFETTUATO DAL
PRESIDENTE PAOLO AMORI. APPRENDE
CON RINCRESCIMENTO CHE QUESTA AZIONE POLITICA DIRETTA A RICOMPATTARE
L’ASSOCIAZIONE HA RAGGIUNTO LO SCOPO CON ALCUNE SEZIONI (NEL VENETO) ED È
STATA INVECE STRUMENTALIZZATA DA ALTRE (PARTE DEL PIEMONTE E ALTRI SINGOLI
SOCI).
L’ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SEZIONE ANDI DI ROMA, ANALIZZATI I
RISULTATI DELLE ELEZIONI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE DEGLI ODONTOIATRI E DEL
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELLA FNOMCeO, RITIENE CHE L’INSUCCESSO DELLA
LISTA ANDI SIA DOVUTA AD ALLEANZE CONTRATTE DA TUTTI GLI AVVERSARI DELL’ANDI
CON ALCUNI SETTORI DELL’ASSOCIAZIONE, IDENTIFICABILI NELLE SEZIONI E NEGLI
UOMINI CHE HANNO STRUMENTALIZZATO LA DISPONIBILITA’ AL DIALOGO DEL PRESIDENTE
PER MINARNE LA CREDIBILITA’ PERSONALE E COLPIRE L’ASSOCIAZIONE.
L’ASSEMBLEA, SOLIDALE CON IL PRESIDENTE NAZIONALE, LO ESORTA A
CONTINUARE A GOVERNARE L’ASSOCIAZIONE FINO AL PROSSIMO CONGRESSO CON LA SUA
MAGGIORANZA, CON LA CONSAPEVOLEZZA DI AVERE UN’OPPOSIZIONE CHE SI E’
DIMOSTRATA LEGATA AD INTERESSI PERSONALI ED ANTIASSOCIATIVI E CHE HA DIMOSTRATO
DI SAPER USARE METODI SPREGIUDICATI PER RAGGIUNGERE I SUOI SCOPI NASCOSTI E MAI
ESPOSTI.
L’ASSEMBLEA DA' MANDATO AI PROPRI DELEGATI AFFINCHE’ SI ADOPERINO
ALL’OTTENIMENTO DELLA CHIAREZZA DI LINEA E ALLEANZE INTERNE NELLA ASSEMBLEA
NAZIONALE DEL 29 APRILE
.