














































| |
 |
Aspirina
vietata ai minori di 16 anni in Gran Bretagna |
La Gran Bretagna vieta l’aspirina ai minori di 16 anni,
per una presunta associazione tra il farmaco e la comparsa di una grave
patologia nei bambini (la sindrome di Reye, una rara patologia
che interessa cervello e fegato, ma solo sotto i 15 anni). «In Italia non
risultano segnalazioni tali da indurre un simile provvedimento», ha commentato
il ministero della Salute.
 |
In arrivo
"dentiere di Stato" da mille euro |
L'operazione "dentiere di Stato"
potrebbe presto decollare. Saranno «dentiere mobili in resina» dal costo
(politico) medio di mille euro cadauna, che in
prospettiva - se ci saranno i finanziamenti - potrebbero interessare 200mila
anziani con problemi di masticazione acclarata e con un reddito pari alla
pensione minima: 6.198 euro l'anno, 12 milioni delle vecchie lire insomma.
Al Ministro ora spettano le prossime decisioni,
a cominciare dalla scelta delle Regioni e, soprattutto, del numero di
anziani destinatari delle dentiere gratuite.
La Commissione, per la verità, qualche idea l'ha gettata sul tappeto: una
sperimentazione in tre Regioni (democraticamente, del Nord, del Centro e del
Sud, sarebbe l'idea), ovvero nel solo Lazio. Regione che parrebbe
gettonatissima, sempreché il governatore Francesco Storace (An) e il suo
assessore Vincenzo Saraceni diano il placet. I calcoli per il Lazio, del
resto, sono già fatti: se la platea sarà di 5mila anziani (anziché i 17mila
potenziali, ma i costi sono costi), serviranno 5 mln di euro. Poi si vedrà.
E per odontoiatri e odontotecnici che aderiranno? Le
ipotesi in campo prevedono sia una «tariffazione calmierata» della prestazione
professionale, sia l'attribuzione di un credito d'imposta. Un credito valido
sia per il professionista che per i laboratori odontotecnici, con un preciso
tetto rispetto al fatturato totale. Ma, fatti gli sconti, una cosa dovrà
essere chiara: l'intervento dovrà «escludere totalmente la partecipazione alla
spesa del soggetto che usufruisce del programma».
Ma chi pagherà, allora?
 |
L'Università
di Trieste accetta laureati di Fiume |
Con D.M. 10.06.2002 l’Università
degli studi di Trieste è stata autorizzata, a decorrere dall’a.a. 2002/2003,
ad ammettere in soprannumero al V anno del corso di
laurea in Odontoiatria e protesi dentaria i cittadini italiani che hanno
conseguito il titolo di Stomatologia presso l’Università di Fiume a seguito di
corsi speciali per cittadini italiani studenti lavoratori e immatricolati
negli anni accademici 1988/89 – 1994/95.
Molte sono le perplessità e le polemiche che da sempre accompagnano il
rilascio e la circolazione di questi titoli di studio che, in quanto tali non
hanno riscontro in nessun trattato di mutuo riconoscimento. In merito sono
state presentate già due interrogazioni parlamentari ed è stato annunciato un
ricorso da parte di ANDI. Entro il 15 ottobre 2002 i candidati dovranno
presentare le domande di ammissione. Il bando è disponibile sul sito dell'Università
di Trieste .
 |
Nuova
Commissione ECM |
Il 24 Luglio
scorso si è insediata la nuova Commissione nazionale ECM, per accreditare i
vari eventi, validi ai fini dell'aggiornamento continuo.
Per gli Odontoiatri sono presenti il Presidente
della
Commissione Nazionale per gli Albi degli Odontoiatri, dr. Giuseppe Renzo ed il
prof. Sergio Tartaro. Il prof. Giovanni Dolci, Presidente del Collegio dei
Docenti, è stato nominato membro della Commissione in
rappresentanza del Ministero dell'Università e della
ricerca scientifica.
 |
Denti veri dalle cellule
staminali |
A Boston un’équipe di scienziati
ha creato denti veri in laboratorio partendo da cellule staminali di maiale.
Lla scoperta del Forsyth Institute è
stata pubblicata sul numero di ottobre del «Journal of dental medicine».
I denti realizzati finora in laboratorio sono molto piccoli, non più
grandi di tre o quattro millimetri. Gli scienziati tuttavia sperano di poter
fare crescere in provetta dentature diversificate di dimensioni reali. Ci
vorrà un decennio prima di arrivare alle applicazioni su vasta scala.
 |
ANDI ricorre contro la Val
d'Aosta |
La regione Val d'Aosta ha, con
proprio atto normativo, reso obbligatorio l'aggiornamento continuo anche per i
liberi professionisti delegando all'Ordine professionale la tenuta di un
registro dei titoli di aggiornamento.
L'art. 16 quater della Riforma sanitaria (Dlgs 229/99) infatti prevede tale
obbligo solo per medici dipendenti del SSN o di strutture convenzionate o
liberi professionisti in convenzione con il SSN.
Il Ministro della Salute ha però emanato una circolare con la quale, prendendo
spunto da un atto specifico della Conferenza Stato-Regioni, estende tale
obbligo non solo ai liberi professionisti ma a tutte le figure del mondo della
Sanità (inclusi ad esempio i Veterinari, i Biologi, gli Amministrativi ed il
personale infermieristico).
L'ANDI contesta questa interpretazione che non solo non trova ragione nel
testo della legge ma risulta vessatoria per i liberi professionisti che si
trovano a dover seguire programmi di aggiornamento definiti sulla base delle
esigenze dei vari Piani Sanitari Regionali. In relazione a questa situazione
ANDI ha presentato ricorso contro l'atto della Regione Val d'Aosta presso il
locale TAR.
 |
Attenzione al
virus che ruba le carte di credito |
È allarme
per il nuovo virus programmato per sottrarre password e
numeri di carte di credito. Bugbear-A contiene un file
che supera barriere di protezione e apre brecce che
rendono possibile la violazione da parte di hacker. Inoltre questo
virus che si diffonde via mail compromette le
transazioni in ambiente sicuro e tenta di disabilitare l'anti-virus. Come
Klez.H, anche Bugbear e' difficile da scoprire. La email con l'allegato
infetto sembra un messaggio innocuo, che però fa
installare il virus senza bisogno di farlo lanciare dall'utente con doppio
click. Colpisce soprattutto la versione 5 di Internet
Explorer.
Unico segno particolare, l'allegato che ha sempre la medesima dimensione:
50.688 byte e che può essere di tipo .EXE, .SCR, .PIF.
Secondo gli esperti sono già 7.000 i casi di sistemi violati.
Se volete far controllare il vostro PC, andate
qui.
|