














































| |
Bentornati dalle vacanze e
grazie per aver portato a più di 10.000 i contatti avuti con il nostro sito!!
Iniziamo subito con tre notizie riguardanti la prossima entrata in scena
dell'EURO.
 |
EURO /
1 |
Il Comando generale dei
Carabinieri ha messo in allarme tutti i cittadini, perché in vista
dell'uscita di scena della Lira, sono previsti ingenti quantità di
banconote FALSE in circolazione, come saldi di fine
stagione. Le banconote europee saranno infatti molto più difficili da
contraffare, essendo previsti anche ologrammi con il valore del foglio e
il simbolo dell'Euro. Perciò anche qui si raccomanda la massima
attenzione.
 |
EURO /
2 |
A proposito del simbolo ( €
) della nuova moneta, chi è informatizzato a studio, se ha ancora
Windows 95, deve scaricare una PATCH
dal sito Microsoft, altrimenti
non potrà vedere e stampare valori espressi nella nuova valuta.
Per le versioni successive di Windows e per Office 2000 non esistono
problemi, visto che è già tutto compreso nel programma (basta
schiacciare contemporaneamente CTRL + ALT + e).
 |
ALLARME
VIRUS
Un nuovo, terribile
virus è stato isolato in questi giorni: si chiama NIMDA. Nimda
attacca i web servers su cui sono installate versioni non recentissime
del software Microsoft Internet Information Server. Se la macchina
viene infettata, tutte le pagine dei siti che ospita diventano
strumento di contagio: quando il visitatore le visualizza sul
computer, automaticamente parte un programmino che scarica ed esegue
il virus sul suo disco fisso. Quando invece la propagazione avviene
mediante mail, essa tipicamente contiene un attachment "readme.exe".
Il file ne produce un altro denominato "mepXXXX.tmp.exe"
che viene generalmente posizionato nella directory "Windows\Temp".
Tale file compromette la sicurezza del file system condividendo i
drive locali dei personal computer sulla rete. Nella maggior parte dei
casi non è necessario cliccare sull'attachment per metterlo in moto:
è sufficiente aprire il messaggio.
È buona norma in tal caso bloccare il collegamento al fine di evitare
l'ulteriore propagazione del worm stesso.
Controllate la vostra versione di antivirus e se NIMDA è compreso
nella virus list del programma.
In caso di dubbio fate controllare il vostro Hard Disk
attraverso il link in basso a sinistra nella Home Page.
|
|
|