Rimborso accise gasolio: come funziona

Il rimborso accise gasolio rappresenta un’opportunità concreta per numerose categorie di aziende che impiegano macchinari e attrezzature in settori agevolabili. L’Agenzia delle Dogane consente infatti di recuperare una parte dell’accisa, oggi pari a oltre 0,60 euro per litro, con un impatto significativo sui costi operativi. In particolare è rivolto a imprese che utilizzano carburante per alimentare macchine operatrici e mezzi d’opera in contesti non stradali, agricoli, industriali o edili. Ogni macchina viene valutata singolarmente per verificare se rientra tra quelle agevolabili secondo le normative vigenti. WAY propone un servizio completo che supporta l’azienda cliente sotto il profilo tecnico, fiscale e amministrativo. Il processo si articola in diverse fasi:

  • Analisi tecnico-economica della convenienza all’agevolazione per ciascuna macchina o attrezzatura.

  • Installazione del contatore fiscale WAYClearCounter, obbligatorio per accedere al rimborso, e del dispositivo per la telelettura e geolocalizzazione dei dati.

  • Verifica e approvazione da parte dell’Agenzia delle Dogane, con suggello del contatore e ammissione ufficiale al beneficio.

  • Redazione e presentazione delle istanze trimestrali per ottenere il rimborso accise carburanti.

  • Accesso alla piattaforma cloud WAYAccise, per la consultazione dei dati fiscali, e a WAYWeb per il monitoraggio GPS dei mezzi.

Supporto strategico per consulenti, costruttori e distributori

Il servizio non si limita all’interfaccia diretta con le aziende utilizzatrici: anche consulenti fiscali o amministrativi, costruttori e distributori di macchine agevolabili possono beneficiare dell’esperienza di WAY. In questi casi, l’azienda fornisce i soli servizi tecnici, integrandosi nell’offerta commerciale del partner e aggiungendo valore alla proposta per il cliente finale. Inoltre, i distributori di carburanti possono avvalersi dell’intero servizio, tecnico e amministrativo, per ampliare la propria gamma di servizi e fidelizzare ulteriormente la clientela. Infine, in un contesto in cui i costi energetici rappresentano una voce significativa nei bilanci aziendali, il rimborso accise gasolio diventa uno strumento strategico per migliorare la competitività. Recuperare una parte dell’accisa significa infatti ottimizzare le spese, liberando risorse da reinvestire in attività produttive o tecnologiche.

Di editor